Quale tessuto si usa per l'imbottitura dei tappeti?

Volete quindi iniziare a cucire i vostri tappeti da soli.

Una mossa intelligente. Il tufting dei tappeti è esploso in popolarità negli ultimi anni. E per una buona ragione: è un modo divertente e creativo per realizzare tappeti personalizzati dall'aspetto professionale.

Ma il punto è questo:

La scelta del tessuto sbagliato può trasformare il vostro progetto di tufting in un vero disastro. Mi riferisco a tessuti strappati, tensioni irregolari e tappeti che cadono a pezzi dopo poche settimane.

La buona notizia? Una volta conosciuto il tessuto utilizzato per il tufting dei tappeti, sarete in grado di creare tappeti che durano per anni.

In questa guida, come professionista tappeti tufted personalizzati produttore, vi spiegherò tutto quello che c'è da sapere sui tessuti per il tufting dei tappeti. Compresi quelli che funzionano meglio (e quelli da evitare come la peste).

quale tessuto si usa per il tufting dei tappeti

Perché il tessuto per il tufting è più importante di quanto si pensi

Ecco qualcosa di cui la maggior parte dei principianti non si rende conto:

Il tessuto per il tufting è letteralmente la base dell'intero tappeto. È ciò che tiene insieme tutto.

Pensateci in questo modo:

Una pistola per tufting perfora il filato attraverso il tessuto ad alta velocità. Si parla di centinaia di perforazioni al minuto. Se il vostro tessuto non è in grado di sopportare questo tipo di abuso, vi troverete in difficoltà.

Ho visto persone cercare di risparmiare qualche soldo con un tessuto economico. Errore madornale. Finiscono per spendere di più per sostituire il tessuto strappato e rifare i progetti.

Il tessuto giusto per il tufting deve essere:

  • Gestisce ripetute punture di ago senza lacerarsi
  • Mantenere la tensione quando è teso su un telaio
  • Mantengono il filo saldamente in posizione
  • Rimangono stabili durante il processo di tufting

In conclusione? Non lesinate sul tessuto del tufting. È la differenza tra un tappeto che dura decenni e uno che cade a pezzi in poche settimane.

Quale tessuto si usa per l'imbottitura dei tappeti?

Tessuto primario per tufting: Lo standard d'oro

Quando si parla di tessuto per tufting, il tessuto primario per tufting è il campione indiscusso.

Questo materiale è progettato specificamente per il tufting a macchina. Di solito è realizzata in poliestere o in un misto poliestere-cotone, che le conferisce un'incredibile durata.

Ecco cosa rende il tessuto primario tufting così grande:

È praticamente indistruttibile. Il tessuto è resistente agli strappi e può sopportare migliaia di punture di ago senza rompersi. Provate a strapparlo con le mani: probabilmente non ci riuscirete.

Tensione perfetta ogni volta. Il tessuto tufting primario mantiene la sua forma quando viene teso su un telaio. Nessun cedimento, nessuna deformazione, nessun problema.

Linee guida integrate. Molte varietà sono dotate di linee di griglia tessute direttamente nel tessuto. In questo modo, trasferire i disegni e mantenere le linee dritte è un gioco da ragazzi.

Perdonare gli errori. Avete commesso un errore? Nessun problema. È possibile estrarre il filato e rifare il lavoro senza danneggiare il tessuto.

L'unico vero svantaggio? Il prezzo. La stoffa primaria per il tufting costa di più rispetto ad altre opzioni. Ma credetemi, vale ogni centesimo.

Il tessuto Monks è probabilmente la seconda scelta più popolare per il tufting.

Si tratta di un tessuto di cotone a trama uniforme, più morbido e più economico del tessuto primario per tufting. Si trova nella maggior parte dei negozi di tessuti, il che lo rende molto conveniente.

Ma ecco l'inghippo:

Il tessuto dei monaci ha alcune limitazioni serie.

Innanzitutto, si allunga. Molto. Ciò significa che dovrete costantemente lottare per mantenere la giusta tensione sul telaio. E se il tessuto non è ben teso, il ciuffo apparirà sciatto.

In secondo luogo, non è altrettanto resistente. Le fibre di cotone possono sfilacciarsi e strapparsi, soprattutto quando si lavora su curve o disegni dettagliati. Ho visto il panno dei monaci cadere letteralmente a pezzi a metà del progetto.

Detto questo, il panno dei monaci può funzionare bene per:

  • Disegni semplici con linee per lo più rettilinee
  • Progetti di piccole dimensioni che non richiedono un tufting estensivo
  • I principianti che vogliono esercitarsi senza investire in tessuti costosi

Suggerimento: se utilizzate il panno di monaco, scegliete la varietà più pesante con una trama più fitta. Resisterà meglio della stoffa leggera.

Burla: L'opzione economica (che probabilmente dovreste evitare)

Parliamo di iuta.

Sì, è economico. Sì, è ampiamente disponibile. Ma i vantaggi finiscono qui.

La tela di iuta è composta da fibre di iuta con una trama molto aperta e non ben definita. Questo crea diversi problemi:

Si strappa facilmente. L'intreccio non è in grado di sopportare lo stress di una ripetizione del ciuffo, soprattutto nelle curve. Basta una mossa sbagliata per ottenere uno strappo gigante.

La visibilità del design è terribile. La trama grossa rende quasi impossibile vedere i dettagli del disegno trasferito.

Risultati incoerenti. Le fibre naturali creano una superficie irregolare che determina un'altezza e una densità del pelo non uniformi.

Si disperde come un matto. Le fibre di iuta si rompono con il tempo, lasciando piccoli pezzi di iuta su tutto il tappeto finito.

Sentite, lo capisco. Quando si è agli inizi, si è tentati di scegliere l'opzione più economica. Ma l'iuta vi frustrerà all'inverosimile.

Se il budget è un problema, risparmiate per acquistare la stoffa primaria per il tufting. La vostra sanità mentale (e i vostri tappeti) vi ringrazieranno.

E gli altri tessuti?

Vedo sempre questa domanda: "Posso usare la tela/il denim/la mussola/[inserire qui un tessuto a caso] per il tufting?".

Risposta breve: No.

Risposta lunga: Ancora no, ed ecco perché.

Questi tessuti hanno trame troppo strette per gli aghi da ciuffo. Si può scegliere tra:

  1. Rompere l'ago
  2. Strappare il tessuto
  3. Entrambi

Inoltre, tessuti come tela e denim sono troppo rigidi. Non hanno la flessibilità necessaria per un movimento regolare del ciuffo.

Mussola e altri tessuti leggeri? Sono troppo delicati. Si strappano più velocemente della carta velina durante un uragano.

Scegliete tessuti appositamente studiati per il tufting. Fidatevi di me.

Come scegliere il giusto tessuto per il tufting per il vostro progetto

Come scegliere il tessuto perfetto per un progetto specifico?

Ecco il mio semplice quadro decisionale:

Per i principianti: Iniziate con un tessuto primario per il tufting. Sì, è più costoso. Ma è abbastanza tollerante da permettervi di imparare senza continue frustrazioni.

Per gli esperti di tuftering: Il tessuto primario per tufting è ancora la scelta migliore per i disegni complessi, i tappeti di grandi dimensioni o per tutto ciò che deve durare nel tempo.

Per esercitarsi o fare esperimenti: Il panno dei monaci può funzionare, ma solo nella versione pesante.

Per qualsiasi altra cosa: Solo... non farlo. Sul serio.

Considerate questi fattori:

  • Dimensione del progetto: I tappeti più grandi richiedono un tessuto più resistente
  • Complessità del progetto: Curve e dettagli richiedono un tessuto più resistente
  • Uso previsto: I tappeti ad alto traffico necessitano dei migliori materiali
  • Il vostro livello di competenza: Tessuto migliore = più facile da infilare

Suggerimenti professionali per lavorare con il tessuto tufting

Ecco alcuni consigli da insider che ho imparato nel corso degli anni:

Sovradimensionare sempre il tessuto. La dimensione interna del telaio deve essere almeno 10 cm più grande delle dimensioni del tappeto finito. In questo modo si ha spazio per lavorare e si mantiene la giusta tensione ai bordi.

Controllare la densità della trama. Tenere il tessuto alla luce. Dovreste vedere dei piccoli fori uniformemente distanziati. Se la trama è troppo stretta o troppo allentata, continuate a cercare.

Prima il test. Prima di iniziare un grande progetto, eseguite una piccola patch di prova. Questo aiuta a mettere a punto la tecnica e le impostazioni.

Conservare il tessuto in modo appropriato. Conservare il tessuto inutilizzato arrotolato (non piegato) in un luogo asciutto. Le pieghe possono creare punti deboli.

Utilizzare la giusta configurazione del telaio. Le strisce di chiodi con la giusta angolazione facilitano l'allungamento del tessuto. Considerate di utilizzare almeno due file per ottenere una tensione uniforme.

Errori comuni di tessuto per tufting da evitare

Ho visto tutti gli errori del manuale. Ecco i principali:

Usare un tessuto troppo piccolo. Questo costringe a lavorare troppo vicino al bordo del telaio, dove la tensione non è uniforme.

Ignorare la grana del tessuto. Tendere sempre il tessuto con la venatura dritta. L'allungamento diagonale crea problemi.

Riutilizzare il tessuto danneggiato. Una volta che il tessuto è stato forato ripetutamente in un'area, è indebolito. Ricominciare da capo per i nuovi progetti.

Miscelazione di tipi di tessuto. Non cercate di rattoppare insieme tessuti diversi. Le differenze di tensione causeranno gravi problemi.

Saltare la fase della colla. Il tessuto deve avere un supporto adeguato per trattenere i ciuffi. Non saltate questo passaggio cruciale.

Il bilancio dei tessuti per il tufting

Ecco come funziona:

Il tessuto che scegliete può rendere il vostro progetto di tufting un successo o un fallimento. Sebbene la tentazione di tagliare i ponti con alternative più economiche sia forte, investire in un tessuto primario di qualità per il tufting vi farà risparmiare tempo, denaro e frustrazione nel lungo periodo.

Ricorda:

  • Il tessuto primario per tufting è lo standard d'oro per un motivo.
  • Il panno dei monaci può funzionare, ma presenta notevoli limitazioni
  • L'iuta dovrebbe essere evitata, a meno che non siate amanti della sofferenza.
  • Altri tessuti non sono adatti per il tufting a macchina.

La parte migliore? Una volta trovato il tessuto giusto, il tufting diventa molto più semplice. Potrete concentrarvi sulla creazione di fantastici disegni invece di lottare con i materiali.

Quindi fatevi un favore: prendete la roba buona. Il vostro futuro (e i vostri tappeti) vi ringrazieranno.

Quale tessuto si usa per il tufting dei tappeti? Ora lo sapete: il tessuto primario per il tufting è la scelta migliore per creare tappeti tuftati di qualità professionale che durino nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_ITItalian
Scorri in alto
Aprire la chat
Ciao
Possiamo aiutarvi?