I tappeti sono disponibili in tutte le forme, dimensioni, colori e altezze di pelo. Per quanto riguarda l'altezza del pelo, una delle opzioni più comuni è il tappeto a pelo basso.
Ma cosa rende esattamente un tappeto "a pelo basso"? E quali sono i pro e i contro della scelta di un tappeto a pelo basso per la vostra casa? In questa guida completa, in qualità di professionista produttore di tappeti personalizzati, vi spiegheremo tutto quello che c'è da sapere sui tappeti a pelo basso.
Che cosa significa "mucchio basso"?
Cominciamo con le basi.
Il "vello" di un tappeto si riferisce alla lunghezza delle fibre o delle asole. I tappeti possono essere a pelo alto (fibre lunghe), a pelo basso (fibre corte) o una via di mezzo.
In particolare, un tappeto a pelo basso ha fibre che si trovano a non più di 1/4 di pollice dal supporto. Questo rende la superficie del tappeto liscia e piatta.
I tappeti a pelo basso hanno quasi un aspetto "tessuto". E sarà possibile vedere un po' di sottofondo o supporto che traspare dalla superficie del tappeto.
Ecco un esempio ravvicinato della superficie di un tappeto a pelo basso:

Le fibre corte e la trama fitta sono la caratteristica distintiva di un tappeto a pelo basso.
Questa superficie liscia e piatta conferisce ai tappeti a pelo basso un'estetica elegante e moderna. Per questo si adattano perfettamente agli spazi contemporanei, minimalisti e industriali.
I principali vantaggi della scelta di un tappeto a pelo corto
Ci sono alcuni motivi fondamentali per cui un tappeto a pelo basso è una scelta ideale per alcune stanze e abitazioni.
1. La durata
La trama fitta di un tappeto a pelo basso lo rende estremamente resistente.
Inoltre, grazie alla quasi totale assenza di fibre esposte, i tappeti a pelo basso resistono in modo eccezionale a impigliare, tirare e sfilacciare. Questo li rende un rivestimento per pavimenti molto duraturo.
Infatti, i tappeti a pelo basso sono in grado di gestire anche aree ad alto traffico pedonale, come corridoi e ingressi.
2. Facile manutenzione
Allo stesso modo, i tappeti a pelo basso sono facili da pulire e curare.
Anche in questo caso, sulla superficie liscia di un tappeto a pelo basso non c'è posto per lo sporco, la polvere e i detriti. È quindi possibile mantenere questi tappeti in ottimo stato con una regolare pulizia con l'aspirapolvere.
I tappeti a pelo basso sono anche meno soggetti a fuoriuscite e macchie importanti, data la loro trama fitta.
3. Convenienza
I tappeti a pelo basso, come i flatweaves, si collocano all'estremità economica dello spettro dei tappeti per aree.
L'assenza di pali spessi e la semplicità del processo di tessitura consentono di contenere i costi.
Quindi, se state cercando un tappeto per la casa con un budget limitato, i modelli a pelo basso sono un'ottima scelta. Soprattutto se si considera la loro durata.
4. Stile versatile
Grazie al loro aspetto semplice e sobrio, i tappeti a pelo basso si integrano in ambienti tradizionali e contemporanei.
Utilizzatene uno per aggiungere un tocco di colore o un motivo a uno spazio moderno in bianco e grigio.
Oppure sovrapponete un tappeto vintage a pelo basso di ispirazione persiana al legno duro per dare un rivestimento decorativo a un salotto tradizionale.
In ogni caso, non si può sbagliare con un tappeto a pelo basso quando si tratta di versatilità.
5. Perfetto per le aree ad alto traffico
Abbiamo già accennato a questo vantaggio. Ma vale la pena sottolineare ancora una volta che i tappeti a pelo basso resistono molto bene al traffico pedonale.
Sono quindi la scelta ideale per ingressi, corridoi, cucine, sale da pranzo, uffici e camerette.
Grazie alla sua resistenza, è possibile utilizzare il pelo basso quasi ovunque. Ma è nelle aree ad alto traffico che questo tipo di pavimento si distingue.
Gli svantaggi della scelta di un tappeto a pelo corto
I tappeti a pelo basso hanno molte qualità. Ma ci sono anche alcuni potenziali aspetti negativi da considerare:
- Mancanza di interesse visivo - La superficie liscia e piatta può risultare "noiosa" in alcuni spazi. Per questo motivo, il pelo basso probabilmente non è la scelta migliore per la zona giorno principale, dove si desidera un pavimento che dia nell'occhio.
- Non così morbido - Non avendo un vello morbido, i tappeti a pelo basso non hanno la stessa sensazione di morbidezza per i piedi dei tappeti a pelo più alto.
- Mostra l'usura più velocemente - Anche se i tappeti a pelo basso sono estremamente resistenti, qualsiasi usura sulla superficie è molto visibile. Pertanto, questi tappeti possono iniziare a sembrare usurati più rapidamente rispetto ai tappeti a pelo alto, dove i difetti si confondono con il pelo.
- Non ideale per i climi freddi - Il pelo basso non offre molto isolamento o calore. Quindi, se vivete in un ambiente più freddo, potreste desiderare qualcosa di più spesso.
Esempi di stili di tappeti a pelo corto più popolari
Esistono alcuni tipi specifici di tappeti a pelo basso che rappresentano un'ottima scelta:
Tappeti a tessitura piatta
Tappeti a tessitura piatta come dhurries sono uno stile popolare di tappeti a pelo basso. I fili sono intrecciati in modo molto fitto e non presentano quasi nessun tipo di pelo.
Questi tappeti si appoggiano completamente al pavimento. E possono essere utilizzati in qualsiasi stanza.
Kilim
I kilim sono un altro stile di tappeto a pelo basso a tessitura piatta. Ma a differenza dei dhurry, i kilim presentano spesso motivi geometrici molto intricati di ispirazione tribale.
Quindi aggiungono un grande interesse visivo, nonostante la mancanza di pile di peluche.
Tappeti intrecciati
I tappeti intrecciati sono realizzati intrecciando letteralmente tra loro strisce di tessuto. Il risultato è un tappeto a pelo basso e resistente, perfetto per la sovrapposizione in zone ad alto traffico.
L'uso di colori e tessuti diversi conferisce ai tappeti intrecciati un fascino quasi artigianale.
Tappeti in lana a pelo corto
I tappeti con vello in lana sono costituiti da piccoli e stretti anelli di lana. Hanno quindi un minimo accenno di vello, pur mantenendo una superficie piatta e liscia.
Il materiale di lana naturale rende questi tappeti molto durevoli e resistenti allo spargimento.
Trovare il tappeto a pelo corto perfetto
Ora che sapete cos'è un tappeto a pelo basso e i vantaggi che offre, come potete trovare quello perfetto per il vostro spazio?
Ecco alcuni suggerimenti rapidi:
- Prendete le misure in anticipo, in modo da ottenere il tappeto della misura esatta che vi serve.
- Decidere un budget e attenersi a stili a pelo basso nella propria fascia di prezzo.
- Prima di tutto, cercate online per farvi un'idea delle opzioni di colore/modello.
- Optate per fibre naturali come lana, cotone o juta per una maggiore durata.
- Sentitevi liberi di sovrapporre il vostro tappeto a pelo basso alla moquette o al legno duro.
- Giocate con la collocazione prima di scegliere un posto.
La cosa più importante è scegliere lo stile e le dimensioni di un tappeto a pelo basso che si adatti alle esigenze e all'estetica della vostra casa.
Grazie alla durata e all'economicità di questi tappeti, non si può sbagliare ad installarne uno nella maggior parte delle aree della casa.
Non abbiate quindi paura di essere creativi con un tappeto a trama piatta, un Kilim, un tappeto a treccia o un tappeto a pelo continuo!
Sommario: Perché scegliere un tappeto a pelo corto?
Per concludere, ecco un breve riassunto dei motivi per cui un tappeto a pelo basso è un'ottima scelta per il rivestimento del pavimento:
- Struttura estremamente resistente
- Aspetto liscio ed elegante, contemporaneo
- Facile manutenzione con un semplice aspirapolvere
- Prezzo conveniente
- Stile discreto e versatile
- Perfetto per la stratificazione e per le aree ad alto traffico
Speriamo che questa guida vi abbia dato un'idea più precisa di ciò che i tappeti a pelo basso hanno da offrire. Grazie alla loro praticità e al loro stile discreto, si adattano perfettamente a qualsiasi ambiente.
Non trascurate quindi il vello basso quando cercate il tappeto perfetto per le esigenze e l'estetica della vostra casa!